Approfondiamo l’investimento nel whisky con questa recensione dedicata a Waterford Whisky.
L’obiettivo principale della Waterford Distillery è produrre single malt whisky utilizzando orzo locale, mettendo in risalto l’influenza del terroir sullo spirito finale. Waterford è nota per i suoi metodi innovativi e per l’attenzione alla materia prima.
Se desideri investire come espatriato o persona ad alto patrimonio, che è la mia specializzazione, puoi scrivermi (hello@adamfayed.com) o contattarmi su WhatsApp (+44-7393-450-837).
Prima di parlare dei dettagli dell’investimento, vediamo chi è Waterford.
Contesto della Waterford Distillery
La distilleria irlandese Waterford è stata fondata da Mark Reynier nel 2015, ex CEO e co-proprietario della celebre distilleria scozzese Bruichladdich.
Lanciata nel 2020, la linea “Single Farm Origin” è il risultato della collaborazione con agricoltori locali.
La distilleria è nota per l’uso di orzo biologico e per l’adesione a metodi tradizionali di produzione. Con solo due alambicchi, Waterford può produrre fino a 3 milioni di litri all’anno. Diverse tipologie di cereali vengono utilizzate per creare i vari sapori del whisky.
Investire in Waterford Whisky

Waterford ha ricevuto investimenti importanti per l’espansione della produzione di single malt irlandese, tra cui 45 milioni di euro da HSBC UK.
La distilleria si distingue per i metodi biologici e biodinamici, e mira a rafforzare il marchio premium in nuovi mercati, in particolare negli Stati Uniti.
Quanto costa investire nel whisky?
Investire nel whisky può essere costoso. Dipende dal tipo di investimento, dal prodotto e da spese extra come assicurazione, stoccaggio e gestione.
Per Waterford, l’investimento minimo è di 50.000 euro.
Quanto è sicuro investire in whisky in Irlanda?
Sebbene l’Irlanda non sia nota quanto la Scozia, Waterford ha prodotto Bruichladdich, che è ben conosciuto. Se non raggiunge gli obiettivi di vendita, le azioni Waterford verranno messe in escrow e potrebbero subire una commissione del 15% annuo. L’esperienza nel settore è un punto a favore.
Vantaggi dell’investimento nel whisky
- Il whisky in magazzino doganale non è tassato fino alla vendita.
- È possibile assicurare le botti contro perdita, furto o incendio. Alcuni contratti garantiscono rendimenti annui fino al 12,3%.
- Gli investitori ricevono un certificato fiscale e legale.
- Il whisky irlandese ha un mercato liquido.
- È considerato un investimento a basso rischio per via della domanda costante.
Svantaggi dell’investimento nel whisky
- I costi di stoccaggio sono alti e non si controlla la qualità.
- Il whisky contraffatto può minacciare il valore dell’investimento.
- Il mercato può subire fluttuazioni.
- Alcune aziende non forniscono dettagli sufficienti sui barili.
Conclusione
Il valore del whisky dipende da fattori interni, domanda, economia e costi. Prima di investire in Waterford, è fondamentale valutare i rischi e chiedere una consulenza esperta.
Pained by financial indecision?

Adam is an internationally recognised author on financial matters with over 830million answer views on Quora, a widely sold book on Amazon, and a contributor on Forbes.